Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 22 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 16 Maggio 1718 (Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 9 Gennaio 1799 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (14 foto)
                        
                             Maria Gaetana Agnesi nasce a Milano il 16 maggio 1718 in una famiglia facoltosa di commercianti della seta. Contrariamente a quanto è stato scritto in passato, il padre Pietro (1690ca-1752) non era professore di matematica a Bologna, bensì un “uomo...
                            continua
                            Maria Gaetana Agnesi nasce a Milano il 16 maggio 1718 in una famiglia facoltosa di commercianti della seta. Contrariamente a quanto è stato scritto in passato, il padre Pietro (1690ca-1752) non era professore di matematica a Bologna, bensì un “uomo...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 4 Dicembre 1927 (Palazzolo della Stella- Udine)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 31 Ottobre 2012 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (10 foto)
                        
                             Gae Aulenti nasce a Palazzolo della Stella, in provincia di Udine, nel 1927 in una famiglia benestante di origini calabresi. Il padre, commercialista, era «Bellissimo, severo. […] Dolcissimo. Buono. Burbero. Ironico. Un sentimentale che si metteva...
                            continua
                            Gae Aulenti nasce a Palazzolo della Stella, in provincia di Udine, nel 1927 in una famiglia benestante di origini calabresi. Il padre, commercialista, era «Bellissimo, severo. […] Dolcissimo. Buono. Burbero. Ironico. Un sentimentale che si metteva...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Maria Elvira Berrini nasce a Luino, in provincia di Varese, nel 1919. Durante gli anni dell’università matura la decisione di specializzarsi in psichiatria. Tuttavia nel 1943 – anno in cui consegue la laurea – deve momentaneamente accantonare questo...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 8 Agosto 1894 (Melegnano, Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 24 Ottobre 1977 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                            ![Giuseppina Bigioggero Masotti. [Istituto Lombardo- Accademia di scienze e lettere, 1978, p. 88].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1194-biggiogero-masotti-giuseppina/709-giuseppina-bigioggero-masotti-istituto/images/image/gallery_thumb) Giuseppina Biggiogero nacque a Melegnano in provincia di Milano l’8 agosto 1894 da Biagio e Marta Massironi. Sebbene la famiglia l’avesse avviata alla carriera d’insegnante elementare che ella  intraprese nel 1912 dopo essersi diplomata maestra a...
                            continua
                            Giuseppina Biggiogero nacque a Melegnano in provincia di Milano l’8 agosto 1894 da Biagio e Marta Massironi. Sebbene la famiglia l’avesse avviata alla carriera d’insegnante elementare che ella  intraprese nel 1912 dopo essersi diplomata maestra a...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 5 Dicembre 1914 (Roma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 20 Marzo 1993 (San Paolo - Brasile)
                    
                    
                        
                        Esplora album (6 foto)
                        
                            ![Lina Bo Bardi [Miotto, Nicolini, 1998, retro di copertina]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1202-bo-bardi-lina/809-lina-bo-bardi-miotto-nicolini-1998-retro-di/images/image/gallery_thumb) Lina Bo nasce a Roma il 5 dicembre del 1914. Nel 1939 si laurea in architettura presso l’università capitolina, ma subito si trasferisce a Milano, città che fa da sfondo alla sua formazione. Sono questi gli anni difficili della guerra: anni di...
                            continua
                            Lina Bo nasce a Roma il 5 dicembre del 1914. Nel 1939 si laurea in architettura presso l’università capitolina, ma subito si trasferisce a Milano, città che fa da sfondo alla sua formazione. Sono questi gli anni difficili della guerra: anni di...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 1897 (Galtina, Lecce.)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Galatina in provincia di Lecce nel 1897, dopo la laurea in matematica e fisica Maria Campa fu assistente di geodesia presso l’Università di Napoli (1927). Esordì nel 1921 con un lavoro, edito in litografia, sul calcolo compensato del...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1 Marzo 1921 (Udine)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 24 Maggio 1993 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                             Nata a Udine nel marzo 1921, Laura si trasferisce a Milano dove si iscrive alla Facoltà di medicina. Nel capoluogo lombardo partecipa alla Resistenza antifascista nelle fila del PSIUP operando nel Fronte della gioventù; viene arrestata il 4 luglio...
                            continua
                            Nata a Udine nel marzo 1921, Laura si trasferisce a Milano dove si iscrive alla Facoltà di medicina. Nel capoluogo lombardo partecipa alla Resistenza antifascista nelle fila del PSIUP operando nel Fronte della gioventù; viene arrestata il 4 luglio...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 4 Marzo 1903 (Cassano Magnago, Varese )
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 7 Settembre 1978 (Milano)
                    
                    
                            
                            Nata il 4 marzo 1903 a Cassano Magnago (Va) da Adele Mazzucchelli e dal medico Luigi Del Bo, Lea frequenta il liceo per poi iscriversi alla Facoltà di medicina di Pavia. Studia microscopia clinica e neuroistopatologia con Camillo Golgi (1843-1926),...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 6 Agosto 1920 (Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: Luglio 2006 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (7 foto)
                        
                            ![Anna Ferrieri Castelli nel 1987 fotografata assieme alla sedia 4870 [Morozzi, 1993, p.23]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1207-ferrieri-castelli-anna/764-anna-ferrieri-castelli-nel-1987-fotografata/images/image/gallery_thumb) Anna Ferrieri nacque a Milano il 6 agosto del 1920. Il padre Enzo, scrittore, regista e giornalista, aveva fondato nel 1920 la rivista «Convegno»; l’anno successivo la casa editrice Convegno editoriale; nel 1922 aveva dato vita a il “Circolo del...
                            continua
                            Anna Ferrieri nacque a Milano il 6 agosto del 1920. Il padre Enzo, scrittore, regista e giornalista, aveva fondato nel 1920 la rivista «Convegno»; l’anno successivo la casa editrice Convegno editoriale; nel 1922 aveva dato vita a il “Circolo del...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 11 Maggio 1872 (Mantova)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 11 Luglio 1947 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            ![Amalia Foggia Moretti negli anni del Dott. Amal e di Petronilla. [Dall'Ara, 1998, p. 113]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/135-foggia-moretti-amalia/594-amalia-foggia-moretti-negli-anni-del-dott-amal/images/image/gallery_thumb) Proveniente da una famiglia che per generazioni si era dedicata alla coltivazione dell’arte farmacologica, Amalia Foggia Moretti nasce nel 1872 a Mantova, dove compie la sua formazione scolastica frequentando il Liceo ginnasio Virgilio. Legata a...
                            continua
                            Proveniente da una famiglia che per generazioni si era dedicata alla coltivazione dell’arte farmacologica, Amalia Foggia Moretti nasce nel 1872 a Mantova, dove compie la sua formazione scolastica frequentando il Liceo ginnasio Virgilio. Legata a...
                            continua
                        
                        
                    
                
