Amalia Foggia Moretti ha cominciato ad acquisire notorietà, a Milano, fin dai primi anni della sua attività come pediatra presso l’ambulatorio della...
Sono numerosi i lavori di Vito Volterra, padre dell’analisi funzionale e una delle figure più autorevoli del panorama scientifico italiano nei primi...
Insieme al suo collaboratore Stanley Cohen, Rita Levi Montalcini ha ricevuto nel 1986 il premio Nobel per la medicina e la fisiologia per le sue...
Nate a Bologna rispettivamente nel 1693 e nel 1703, Teresa Maria e Angiola Anna Maria, figlie del poeta e storico dell’arte Giampietro Zanotti...
Elena Cornaro Piscopia è famosa per essere stata la prima donna a laurearsi nel mondo: conseguì la laurea in filosofia all’Università di Padova il 25...