Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Verona, si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi  Su alcuni derivati della n-metil-p-nitrofenilidrazina (108/110). Ottiene il diploma di libero esercizio...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Castelfranco Emilia (MO), si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica (sezione A) con la tesi Ricerche su alcuni idrocarburi di una lignite di Fignano (100/110). Ottiene il...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1781 (Bologna)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                            ![Vasi da farmacia (sec. XIX). [Bonelli Righini, 1976]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/68-baldoncelli-sabina/388-vasi-da-farmacia-sec-xix-bonelli-righini-1976/images/image/gallery_thumb) Nata a Bologna nel 1781 o '82, all'età di dodici o tredici anni Sabina fu costretta ad entrare nell'orfanotrofio delle Putte dei Mendicanti di S. Caterina, in Strada Maggiore, a causa dei problemi economici che avevano investito la sua famiglia dopo...
                            continua
                            Nata a Bologna nel 1781 o '82, all'età di dodici o tredici anni Sabina fu costretta ad entrare nell'orfanotrofio delle Putte dei Mendicanti di S. Caterina, in Strada Maggiore, a causa dei problemi economici che avevano investito la sua famiglia dopo...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Busseto (PR), si laurea nel 1914 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica (sezione A) con la tesi Azione catalitica della piridina su alcuni composti organici solforati (99/110). Ottiene il...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Arzignano (VI), ottiene il diploma di libero esercizio alla Scuola di farmacia dell'Università di Bologna nel 1911.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, interrompe nel 1919 al quarto anno lo studio di matematica pura per laurearsi nel 1939 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi Sul moto di un...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Milano, si laurea nel 1910 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna con la tesi Azione del fitinato di sodio sulla curva automatica della fatica muscolare (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi I momenti elettrici delle molecole e la teoria dell’atomo di carbonio piramidale...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ruffano (Le), si laurea nel 1913 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna con la tesi Critica del sintomo dello Smith (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Milano, si laurea nel 1913 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna con la tesi Variazioni ematologiche in rapporto alle epoche mestruali (110/110). Tesi non presente nei fascicoli personali conservati in archivio.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi "I sei libri d’aritmetica" di Diofanto d’Alessandria (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Firenze, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Concordanze morfologiche e istologiche nell’apparato vegetale (caule e foglie) di alcune piante,...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                             Di Ferrara, si laurea nel 1928 alla Regia scuola di applicazione per ingegneri dell'Università  di Bologna  (che si trasformerà nella Facoltà di ingegneria nel 1932) con votazione 98/110.
                            continua
                            Di Ferrara, si laurea nel 1928 alla Regia scuola di applicazione per ingegneri dell'Università  di Bologna  (che si trasformerà nella Facoltà di ingegneria nel 1932) con votazione 98/110.
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Verona, si è laureata nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche dal titolo Inviluppo dei cerchi che hanno i centri sulla linea C data e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili  e politici, Maria Luisa Basilea era iscritta all'Ordine dei farmacisti di Bologna dal quale...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Treviso, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Il fenomeno fotoelettrico nei liquidi dielettrici.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 31 Ottobre 1711 (Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 20 Febbraio 1778 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (9 foto)
                        
                             Nata a Bologna nel 1711 da Giuseppe, dottore in legge originario di Scandiano, Laura ha come primo maestro, che le insegna grammatica, latino, francese e aritmetica, un cugino, il padre Lorenzo Stegani; studia poi filosofia naturale col medico...
                            continua
                            Nata a Bologna nel 1711 da Giuseppe, dottore in legge originario di Scandiano, Laura ha come primo maestro, che le insegna grammatica, latino, francese e aritmetica, un cugino, il padre Lorenzo Stegani; studia poi filosofia naturale col medico...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Nata a Belluno, Ida si laurea in chimica e farmacia a Bologna il 19 maggio 1915 con una tesi dal titolo: Azione della piridina sopra alcuni composti organici solforati e seleniati.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con il voto (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Venezia, si laurea nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sull’idrodinamica dei fluidi viscosi (76/90).
                            continua
                        
                        
                    
