Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Nata a Rimini, Giuseppina si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con discussione di tesine orali (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1923 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulla cromoisomeria. Spettri di assorbimento per riflessione (108/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Roma, Rosa si laureò nel 1912 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi L’influenza di alcune soluzioni saline sulla riproduzione del Cyclops macrorus Sars...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Roma, proveniente dall’Università di Palermo, Cleta si laureò nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Problemi di “Saint-Venant” per i corpi anisotropi...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Siena, Anna Luisa si laureò nel 1914 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Sulla determinazione del sesso nelle mosche (110/110). Lavorò con Paolo Enriques...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Emma si laureò nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Delle funzioni discontinue (105/110). Dopo la laurea, fu assistente volontaria in algebra all'Università di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Mantova, proveniente dalla Scuola d’applicazione di chimica industriale, Elena si laureò nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con il voto 103/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Potenza, si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1914 con tesi dal titolo Rapporti fra cura antirabica e sangue nell'uomo (voto: 110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 4 Marzo 1893 (Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 15 Luglio 1953 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                            ![Anita Vecchi. [Archivio storico dell'Università di Bologna]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/146-vecchi-anita/280-anita-vecchi-archivio-storico-delluniversita/images/image/gallery_thumb) Nata nel 1893 a Bologna da Arcangelo e Ersilia Negroni Vecchi, entrambi insegnanti, Anita si iscrisse alla Facoltà di scienze naturali dell’Università di Bologna. Si laureò con la lode nel 1918, discutendo una tesi, Dell’influenza della tiroide e di...
                            continua
                            Nata nel 1893 a Bologna da Arcangelo e Ersilia Negroni Vecchi, entrambi insegnanti, Anita si iscrisse alla Facoltà di scienze naturali dell’Università di Bologna. Si laureò con la lode nel 1918, discutendo una tesi, Dell’influenza della tiroide e di...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Nata a Macerata, Maria si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1916 con tesi dal titolo Ricerche cliniche sull'elioterapia e termoterapia delle ferite di guerra, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Firenze, si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con discussione di tesine orali (108/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con tesi dal titolo Importanza di una nevralgia ribelle con herpes Zoster nella diagnosi di lesioni organiche (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Castel Maggiore, in provincia di Cremona, Nelda si laureò nel 1923 presso la Facoltà di cienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con il voto (95/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata ad Adria, si laureò nel 1906 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulla rappresentazione piana di alcune superficie (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Faenza (RA), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi La reazione cromatica fra nitroprussiato sodico e creatinina (108/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Maria si laureò nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Variazione dell’indice di rifrazione di alcune soluzioni al varia delle concentrazione e della...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Germana si laureò nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Espressione genuina di una ramo uniforme di funzione analitica (96/110).
                            continua
                        
                        
                    
