Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 90 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 19 Marzo 1891 (Roma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 8 Novembre 1974 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (3 foto)
                        
                            ![L'osservatorio astronomico di Roma a Monte Mario. [Monaco,  2000, p. 178].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/125-conti-armellini-gabriella/619-losservatorio-astronomico-di-roma-a-monte/images/image/gallery_thumb) Nata a Roma il 19 marzo 1891, Gabriella Conti si laureò in fisica all’Università di Napoli nel 1919. Insegnò per qualche tempo fisica e matematica al Liceo "Pietro Giannone" di Benevento e, contemporaneamente, fu assistente presso l’Osservatorio...
                            continua
                            Nata a Roma il 19 marzo 1891, Gabriella Conti si laureò in fisica all’Università di Napoli nel 1919. Insegnò per qualche tempo fisica e matematica al Liceo "Pietro Giannone" di Benevento e, contemporaneamente, fu assistente presso l’Osservatorio...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Viola Marcellina Corio si laureò in medicina, a Roma, nel 1894 .
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1 Agosto 1882 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Roma nel 1906, ha insegnato nella R. Scuola normale "Margherita di Savoia" della capitale e nella R. Scuola normale femmninile "Regina Elena" di Modena. Socio del Circolo matematico di Palermo dal 22...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 23 Luglio 1915 (Monterotondo, Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Monterotondo in provincia di Roma da Andrea e Emma Vernizzi, poi trasferitasi a Roma, di professione farmacista, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 25 Dicembre 1912 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Roma da Gastone e Elefteria Famigliadis, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti civili e politici.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 2 Agosto 1902 (Firenze)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 31 Maggio 1994 (Torino)
                    
                    
                        
                        Esplora album (12 foto)
                        
                            ![Adriana Enriques de Benedetti. [La Stampa, 1988].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1195-enriques-de-benedetti-adriana/728-adriana-enriques-de-benedetti-la-stampa-1988/images/image/gallery_thumb) Nel libro di memorie autobiografico di Giovanni Enriques, la casa di famiglia di via D’Azeglio 57, a Bologna, viene ricordata come un vero e proprio punto di riferimento tanto della sua infanzia quanto di quella delle sorelle: Alma, la maggiore, ed...
                            continua
                            Nel libro di memorie autobiografico di Giovanni Enriques, la casa di famiglia di via D’Azeglio 57, a Bologna, viene ricordata come un vero e proprio punto di riferimento tanto della sua infanzia quanto di quella delle sorelle: Alma, la maggiore, ed...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 1890 (Cagliari)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Cagliari nel 1890, si laureò in fisica nel 1914 presso l'Università di Roma. Fu assistente nel Regio istituto fisico dell'ateneo.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1890 (Cagliari)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureata in fisica a Roma nel 1914. Poi assistente presso il Regio istituto fisico dell’Università di Roma
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Delegato italiano e membro al congresso internazionale di oceanografia, idrografia ed idrologia continentale tenutosi a Siviglia nel maggio 1929 (in «Bollettino di pesca, piscicoltura e idrobiologia», 5, 1929, p.700.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 27 Aprile 1910 (Roma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 9 Settembre 2001 (Grottaferrata, Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                            ![Nora Federici [Archivio privato]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/92-federici-nora/674-nora-federici-archivio-privato/images/image/gallery_thumb) Nata a Roma il 27 aprile 1910, figlia unica di Vittoria Sora, maestra e direttrice didattica nelle scuole elementari, e di Vittorio Federici, professore di paleografia all’Università di Roma, deve il suo nome al personaggio della Casa di bambola di...
                            continua
                            Nata a Roma il 27 aprile 1910, figlia unica di Vittoria Sora, maestra e direttrice didattica nelle scuole elementari, e di Vittorio Federici, professore di paleografia all’Università di Roma, deve il suo nome al personaggio della Casa di bambola di...
                            continua
                        
                        
                    
                
