Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 140 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Minerbio (BO), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle distorsioni (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 3 Aprile 1900 (Bossolasco, Cuneo)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 19 Giugno 1999 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 93-96.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nel 1915 è aiuto presso il Gabinetto di materia medica dell’Università di Sassari (prof. Riccardo Luzzatto).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 27 Dicembre 1904 (Napoli)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Napoli il 27 dicembre 1904 da Ernesto e Olga Ferrari, Giorgina Madia si è laureata in fisica. Già libero docente in comunicazioni elettriche e ricercatore all'Istituto nazionale di elettroacustrca del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR),...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia di Davide e Nina Pincherle, nacque a Padova il 24 febbraio 1872.Dopo aver conseguito la licenza fisico-matematica presso l’Istituto tecnico della città nel 1894, si iscrisse al corso di matematica della Facoltà di scienze fisiche, matematiche...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 14 Giugno 1858 (Mantova)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                        
                        Esplora album (5 foto)
                        
                             Nata a Mantova, Carolina Magistrelli si iscrive nel 1875 alla Scuola normale di Firenze, dove conosce la compagna di corso Evangelina Bottero, con la quale condividerà molti anni di studio e di carriera come insegnante. Dopo aver ottenuto il...
                            continua
                            Nata a Mantova, Carolina Magistrelli si iscrive nel 1875 alla Scuola normale di Firenze, dove conosce la compagna di corso Evangelina Bottero, con la quale condividerà molti anni di studio e di carriera come insegnante. Dopo aver ottenuto il...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Foiano della Chiana (AR), proveniente dalla Facoltà di chimica e farmacia, si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Studi spettropolarimetrici sui...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Borello (Fc), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1919 con una tesi dal titolo Studio sul mega colon congenito nei bambini con speciale riguardo al lato terapeutico (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Argenta (FE), si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Sopra una proprietà dei corpi poco conduttori dell’elettricità (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
