Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Nel 1938 fu estromessa dalla Società italiana di fisica nonché espulsa dal R. liceo-ginnasio “Gian Domenico Romagnoli” di S. Remo, ove era professore ordinario di matematica e fisica, a causa delle leggi razziali che, promulgate dal regime fascista,...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 17 Aprile 1894 (Villa Mancasale, Reggio Emilia)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 18 Luglio 1976 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (6 foto)
                        
                            
                            Il 17 aprile 1894 a Villa Mancasale in provincia di Reggio Emilia nasceva la terza degli otto figli di Giuseppe Notari, direttore della scuola casearia "Zanelli", e di Maria Civillini. Quel giorno transitava per Reggio il treno speciale dell’allora...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 3 Agosto 1926 (Santo Stefano Roero, Cuneo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 233-234.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Lidia Nuvoli di Grinzane si laurea nel 1950 in ingegneria industriale presso il Politecnico di Torino. Assistente presso la facoltà di ingegneria della stessa città, si dedica poi all’insegnamento della matematica e della fisica alle scuole...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ragusa, proveniente dall’Università di Palermo, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche su alcuni composti a struttura m-chinoide (88/110).
                            continua
                        
                        
                    