Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Orfana di guerra, con l'aiuto di sussidi frequenta la Regia scuola di applicazione per ingegneri dell'Università di Bologna dove si laurea nel 1932, poco prima che la Scuola di applicazione si trasformi nella Facoltà di Ingegneria. Sposa un compagno...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Susa (TO), si laurea nel 1926 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (88/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ravenna, si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova mista in scienze fisiche matematiche con il voto 95/110.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 12 Luglio 1778 (Loiano, Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 9 Gennaio 1842 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            
                            Maria Nanni nasce il 12 luglio 1778 a Roncastaldo, nel Comune di Loiano (Bologna), da una famiglia di contadini. Riceve una buona istruzione da un cugino paterno, don Giacomo Dalle Donne, da cui prende il cognome, e viene introdotta allo studio...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 25 Dicembre 1912 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Roma da Gastone e Elefteria Famigliadis, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti civili e politici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1930 al 1933 è stata assistente volontario presso il Museo di mineralogia dell'Università di Torino, sotto la direzione di Repossi prima e, poi, di Colomba.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            E’ stata dal 1911 al 1912 assistente presso il Gabinetto d’igiene dell’Università di Padova (prof. Alessandro Serafini).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia del direttore della Scuola normale "G. Agnesi" di Milano, si diplomò in scienze naturali nel 1919 presso la Scuola normale del Politecnico di Milano. Dopo la laurea divenne assistente di Ettore Artini, direttore del Museo civico di storia...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Irene de Dottori degli Alberoni in Finizio, nata in Austria, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1940 in ingegneria civile con voti 95/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania con il massimo dei voti nell'anno accademico 1922-23.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in ingegneria industriale chimica presso il Politecnico di Torino nel 1911.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Mantova, proveniente dall’Università di Padova, si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Numeri di Bernonilli ed argomenti affini (90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1910 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 27 Novembre 2011 (Argentina)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                            
                            Nata a Torino nel 1910 da una famiglia di origini ebraiche benestante e di tradizioni intellettuali forti, insieme con la cugina Rita Levi-Montalcini si iscrive alla Facoltà di Medicina di Torino, dove effettua ricerche sperimentali di culture in...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Anna Maria De Marchi si laurea il 18 novembre 1949 in architettura presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria De Marchi si laurea il 28 febbraio 1945 in architettura presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Psicologa. Allieva di Benussi e collaboratrice di Musatti.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Anna Maria De Michelis si laurea il 26 febbraio 1948 in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Treviso, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle equazioni integrali di terza specie (88/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 20 Gennaio 1895 (San Giovanni Ilarione (Vicenza))
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 15 Febbraio 1941 (Firenze)
                    
                    
                            
                            Nata in provincia di Vicenza da Alcibiade e Clotilde Sartori, dopo aver frequentato il Collegio delle Dame inglesi di Vicenza, Ines si iscrisse all’Università di Padova, facoltà di Chimica, per passare poi alla facoltà di Scienze naturali...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 27 Novembre 1905 (Alba, Cuneo)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 14 Dicembre 1979 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 150-151.
                            continua
                        
                        
                    