Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Dal 1912 al 1915 è stata aiuto-tecnico presso il Gabinetto di zoologia dell’Università di Pavia (prof. Rina Monti).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Alberoni (Ve), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con tesi su L'eczema dei lattanti e l'anafilassi (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Castelfranco Emilia (MO), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con discussione di tesine orali (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Castelfranco Emilia (MO), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Dell’acido piruvico e i suoi sali (110 e lode/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Brisighella (RA), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sopra alcuni derivati dell’orto nitrofenilidroazone dell’acido piruvico (85/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Soragna (PR), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sull’integrale di Laplace (110 e lode/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 12 Febbraio 1886 (Sassari)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 31 Marzo 1978 (San Remo)
                    
                    
                        
                        Esplora album (8 foto)
                        
                            
                            Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e la madre, Maddalena Cubeddu, si trasferirono dopo il  pensionamento in Sardegna. Trasmisero ai loro figli –...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Castel Guelfo (BO), si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (103/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria Cristina Mancha di Villahermosa, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1949 in architettura con voti 65/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Montegranaro (Ap), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con tesi dal titolo Ricerca dell'albumina nel liquor col metodo colorimetrico (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1673 (Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 11 Marzo 1744 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (9 foto)
                        
                            
                            Maddalena e Teresa Manfredi nacquero, rispettivamente, nel 1673 e nel 1679 in una famiglia della piccola borghesia bolognese. A differenza dei figli maschi che studiarono all’Ateneo, il padre, il notaio Alfonso Manfredi, e la madre, Anna Maria...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Nata a Milano, si laureò in scienze naturali. Fu conservatore presso il museo civico di storia naturale e direttore dell'acquario civico di Milano.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1679 (Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 8 Settembre 1767 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (9 foto)
                        
                            
                            Maddalena e Teresa Manfredi nacquero, rispettivamente, nel 1673 e nel 1679 in una famiglia della piccola borghesia bolognese. A differenza dei figli maschi che studiarono all’Ateneo, il padre, il notaio Alfonso Manfredi, e la madre, Anna Maria...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Carla Mangiagalli, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1947 in architettura con voti 86/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            È stata assistente onorario presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1909 al 1913; quindi assistente volontario fino al 1915. Dal 1921 al 1924 è stata libero docente prima di chimica analitica prima...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            È stata assistente volontario in farmacia presso l'Università di Pavia nell'anno accademico 1909-10.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            È stata assistente presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1934 al 1935; quindi professore incaricato nell'anno accademico 1938-39. Infine, dal 1940 al 1961 è stata libero docente di biologia e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Adele Maraffi, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1949 in architettura con voti 89/100.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 29 Novembre 1876 (Casteggio, Pavia)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 20 Aprile 1972 (Casteggio, Pavia)
                    
                    
                        
                        Esplora album (11 foto)
                        
                            
                            Figlia primogenita di Giulio Marangoni e di Rachele Venco, Ernesta nacque a Casteggio, un paese a circa 25 km a sud di Pavia, il 29 novembre 1876.Il padre, esperto bacologo e appartenente ad una famiglia della borghesia pavese, aveva un trascorso...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            È stata prima assistente di chimica generale presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1921 al 1929; quindi, libero docente di farmacognosia nella Facoltà di medicina e chirurgia del medesimo ateneo...
                            continua
                        
                        
                    