Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            E' stata assistente presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1921 al 1927.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 25 Marzo 1860 (Londra)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 16 Settembre 1943 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (6 foto)
                        
                            ![Ritratto di Eugénie Sellers Strong [BSR, Collezione BS 1315]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/883-sellers-strong-eugenie/796-ritratto-di-eugenie-sellers-strong-bsr/images/image/gallery_thumb) Eugénie Sellers nacque a Londra il 25 marzo 1860. Di madre francese, Anne Oates, e padre britannico, Frederick William Sellers, un ricco commerciante di vini dello Yorkshire, la sua educazione iniziò in Spagna, nella città di Valladolid, ove i...
                            continua
                            Eugénie Sellers nacque a Londra il 25 marzo 1860. Di madre francese, Anne Oates, e padre britannico, Frederick William Sellers, un ricco commerciante di vini dello Yorkshire, la sua educazione iniziò in Spagna, nella città di Valladolid, ove i...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 17 Aprile 1908 (Salonicco)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Salonicco da Yomtov e Ada Cuzzeri è stata assistente volontaria di clinica pediatrica presso l'Università di Genova e medico pediatra. Nel 1938 venne radiata dall'insegnamento a causa delle leggi razziali che promulgate dal regime fascista...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 25 Agosto 1902 (Mistretta, Messina)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Palermo nel 1926, è stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 22 febbraio 1925.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 24 Aprile 1909 (Firenze)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: Febbraio 1991 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (3 foto)
                        
                            ![Emma Senigaglia. [Archivio privato, Dr. Maurizio Pincherle].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/853-senigaglia-emma/892-emma-senigaglia-archivio-privato-dr-maurizio/images/image/gallery_thumb) Nata a Firenze il 24 marzo 1909 da Graziano ed Edvige Pincherle, figlia del famoso matematico Salvatore Pincherle, Emma Senigaglia seguì le orme del nonno addottorandosi in matematica presso l’Università di Bologna il 26 luglio 1932 con la tesi,...
                            continua
                            Nata a Firenze il 24 marzo 1909 da Graziano ed Edvige Pincherle, figlia del famoso matematico Salvatore Pincherle, Emma Senigaglia seguì le orme del nonno addottorandosi in matematica presso l’Università di Bologna il 26 luglio 1932 con la tesi,...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Anna Sensales Proto studiò medicina e ginecologia a Parigi, diventando poi primaria ginecologa in una clinica a Palermo. Fu uno dei pochi specialisti donna ad avere operato in clinica alla fine del XIX secolo.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Francesca Serratrice si laurea nel 1950 in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 17 Luglio 1900 (Ancona)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: Aprile 2006 (Cornwall on Hudson, New York)
                    
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                             Lucia Servadio nasce ad Ancona il 17 luglio 1900 in una famiglia di origini ebraiche. Si iscrive alla Facoltà di medicina dell’Università di Roma, dove si laurea nel luglio del 1922. L’anno successivo si sposa con il medico Nino Vittorio Bedarida...
                            continua
                            Lucia Servadio nasce ad Ancona il 17 luglio 1900 in una famiglia di origini ebraiche. Si iscrive alla Facoltà di medicina dell’Università di Roma, dove si laurea nel luglio del 1922. L’anno successivo si sposa con il medico Nino Vittorio Bedarida...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 24 Giugno 1904 (Canicattì, Girgenti)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Palermo nel 1925, è stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 13 novembre 1927.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Castelplanio, in provincia di Ancona, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Azione dell’acetato mercurico sulla m-cloroanillina (95/110).
                            continua
                        
                        
                    
