Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Bologna, si laurea in chimica e farmacia a Bologna nel 1933 con una tesi dal titolo Gli emetici con votazione finale di 84/90. Viene chiamata a Milano da Ettore Molinari, direttore dell'Istituto di chimica industriale, e rimane al Politecnico...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia di Luigi Modesto e Vittoria Zatta nacque a Padova il 16 settembre 1872. Dopo aver conseguito la licenza fisico-matematica presso l’Istituto tecnico della città nel 1891, si iscrisse al corso di matematica della Facoltà di scienze fisiche,...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 30 Maggio 1906 (Hajos (Ungheria))
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata ad Hajos in Ungheria da Alessandro e Regina Fried, poi trasferitasi a L'Aquila, medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 5 Dicembre 1914 (Roma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 20 Marzo 1993 (San Paolo - Brasile)
                    
                    
                        
                        Esplora album (6 foto)
                        
                            ![Lina Bo Bardi [Miotto, Nicolini, 1998, retro di copertina]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/1202-bo-bardi-lina/809-lina-bo-bardi-miotto-nicolini-1998-retro-di/images/image/gallery_thumb) Lina Bo nasce a Roma il 5 dicembre del 1914. Nel 1939 si laurea in architettura presso l’università capitolina, ma subito si trasferisce a Milano, città che fa da sfondo alla sua formazione. Sono questi gli anni difficili della guerra: anni di...
                            continua
                            Lina Bo nasce a Roma il 5 dicembre del 1914. Nel 1939 si laurea in architettura presso l’università capitolina, ma subito si trasferisce a Milano, città che fa da sfondo alla sua formazione. Sono questi gli anni difficili della guerra: anni di...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 16 Luglio 1893 (Lodi)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1983 (Lodi)
                    
                    
                        
                        Esplora album (13 foto)
                        
                            ![Costanza Boccadoro [Meazzini. s.d.]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/97-boccadoro-meazzini-costanza/154-costanza-boccadoro-meazzini-s-d/images/image/gallery_thumb) Nata a Lodi nel 1893, Costanza si iscrive alla Facoltà di medicina dell’Università di Pavia nel 1912. Allieva di Golgi, svolge ricerche presso il laboratorio di malattie infettive e tiene corsi di immunologia e sieroterapia come "assistente...
                            continua
                            Nata a Lodi nel 1893, Costanza si iscrive alla Facoltà di medicina dell’Università di Pavia nel 1912. Allieva di Golgi, svolge ricerche presso il laboratorio di malattie infettive e tiene corsi di immunologia e sieroterapia come "assistente...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 15 Gennaio 1901 (Tortona, Alessandria)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 10 Agosto 1991 (Oulx)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 100-103.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1910 (Parma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 2007 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (10 foto)
                        
                            ![Daria Bocciarelli in laboratorio ad Arcetri. [B. Rossi, 1987].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/83-bocciarelli-daria/40-daria-bocciarelli-in-laboratorio-ad-arcetri-b/images/image/gallery_thumb) Nata a Parma nel 1910 si laureò con Bruno Rossi in fisica nel 1931 all’Università di Firenze. Qui restò come assistente alla cattedra di fisica sperimentale e svolse ricerche assieme a Giuseppe Occhialini ed allo stesso  Rossi, occupandosi di...
                            continua
                            Nata a Parma nel 1910 si laureò con Bruno Rossi in fisica nel 1931 all’Università di Firenze. Qui restò come assistente alla cattedra di fisica sperimentale e svolse ricerche assieme a Giuseppe Occhialini ed allo stesso  Rossi, occupandosi di...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Porto Ceresio (Va), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1930 con una tesi sul Comportamento del sistema reticolo-endoteliale del cuore putrefatto normale e patologico (votazione finale 110/110 e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia di Achille e Marangoni Luisa Amalia, nacque a Rovigo il 23 giugno 1879.Dopo aver conseguito il diploma liceale, si iscrisse alla Facoltà di scienze fisiche, matematiche e naturali dell’Università di Padova nell’anno scolastico 1896-97.Nel...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Civitella di Romagna (FC), dopo aver interrotto gli studi nel 1925/26 al IV anno, si laurea nel 1947 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche dal...
                            continua
                        
                        
                    
