Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 11 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Pubblicò, con riferimenti entomologici, un Contributo alla Cecidologia della flora avellinese sul «Bollettino società naturale Napoli» (16, 1903, pp.28-82)
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente da Roma ha passato dall’1 agosto al 7 ottobre 1914 un soggiorno di ricerca presso la Stazione zoologica di Napoli.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dal Laboratorio centrale di idrobiologia di Roma visita tra agosto 1929 e dicembre 1930 tre volte la Stazione zoologica di Napoli, lavorando sulla flora batterica dei pesci.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall'Istituto di fisiologia umana dell’Università di Torino, ove è stata assistente incaricato dal 1936 al 1941, ha lavorato da giugno a luglio 1937 presso la Stazione zoologica di Napoli sulla fisiologia del Torpedo su suggerimento del...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 15 Settembre 1876 (Mugnano del Cardinale, Avellino)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Napoli nel 1908, ha insegnato nella R. Scuola tecnica municipale femminile "Flavio Gioia", nel Ginnasio femminile pareggiato "Iolanda" e nella Scuola tecnica femminile "Duchessa Elena d'Aosta" di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Monticiano in provincia di Siena, si laurea in scienze naturali. Professore negli istituti medi e superiori, fu altresì abilitata alla libera docenza di zoologia.Passa dal 15 agosto al 18 settembre 1932 un soggiorno di ricerca presso la...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 9 Novembre 1912 (Milano)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Milano il 9 novembre 1912 da Faivic e Maria Bronstein, nel 1938 fu estromessa dall’Unione zoologica italiana nonché espulsa dall’Università di Napoli, ove ricopriva il posto di tecnico di ruolo presso l’Istituto di anatomia comparata, a causa...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente da Verona passa nel 1934 un mese presso la Stazione zoologica di Napoli lavorando sul veleno di Trygon.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Laureata in medicina a Pavia nell’anno accademico 1889-90, è in contatto con Camillo Golgi a cui invia tesi di laurea e gli articoli pubblicati su sperimentazioni condotte sui problemi gastrointestinali dei lattanti. Lavora come medico all’ospedale...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 19 Marzo 1891 (Roma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 8 Novembre 1974 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (3 foto)
                        
                            ![L'osservatorio astronomico di Roma a Monte Mario. [Monaco,  2000, p. 178].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/125-conti-armellini-gabriella/619-losservatorio-astronomico-di-roma-a-monte/images/image/gallery_thumb) Nata a Roma il 19 marzo 1891, Gabriella Conti si laureò in fisica all’Università di Napoli nel 1919. Insegnò per qualche tempo fisica e matematica al Liceo "Pietro Giannone" di Benevento e, contemporaneamente, fu assistente presso l’Osservatorio...
                            continua
                            Nata a Roma il 19 marzo 1891, Gabriella Conti si laureò in fisica all’Università di Napoli nel 1919. Insegnò per qualche tempo fisica e matematica al Liceo "Pietro Giannone" di Benevento e, contemporaneamente, fu assistente presso l’Osservatorio...
                            continua
                        
                        
                    
                
