Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Noceto (PR), si diploma  nel 1938 alla Scuola d'applicazione per ingegneri dell'Università di Bologna con votazione 86/100.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 23 Giugno 1890 (Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 28 Giugno 1942 (Pavia)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                            ![Rita Brunetti. [Nuovo cimento, 1942, p. 212].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/827-brunetti-rita/736-rita-brunetti-nuovo-cimento-1942-p-212/images/image/gallery_thumb) Nata a Milano il 23 luglio 1890 da Gaetano ed Edvige Longhi, Rita Brunetti conseguì la licenza classica presso il Liceo “G.C. Beccaria” di Milano nel 1908. L’anno dopo iniziò a frequentare il corso di matematiche pure presso la Scuola normale...
                            continua
                            Nata a Milano il 23 luglio 1890 da Gaetano ed Edvige Longhi, Rita Brunetti conseguì la licenza classica presso il Liceo “G.C. Beccaria” di Milano nel 1908. L’anno dopo iniziò a frequentare il corso di matematiche pure presso la Scuola normale...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Ferrara e proveniente dall’Università di quella città, si laurea nel 1925 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Studio del moto di un pendolo di lunghezza variabile (voto...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con una tesi dal titolo Sterilità della donna (voto finale 110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Corinaldo (An), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1930 con una tesi su Le eritrodermie esfogliative (voto finale 110/110 e lode). Tesi non presente nei fascicoli personali conservati in archivio.
                            continua
                        
                        
                    
