Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Sniatyn (Ucraina), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna. Tesi: Ricerche sul tasso lipoideo nel sangue dei bambini (110/100 e lode)
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Vienna, si laurea nel 1930 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna. Tesi: Sulle cellule granulo pessiche nelle tonsille (110/110)
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili  e politici, Augusta Algranati era assistente volontario di clinica medica generale e terapia...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Urbino, studia prima a Palermo, si trasferisce presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna laureandosi in scienze naturali nel 1919 con la tesi Gli uccelli di comparsa accidentale in Italia, ed il loro...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Rimini, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna.Tesi dal titolo: Esplorazione della funzione vaso motoria nei bambini (110/110), non presente nei fascicoli personali conservati in archivio.
                            continua
                        
                        
                    
