Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Ferrara, si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla reazione di Doebner (90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Rovigo, si laurea nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Su un problema di moto stazionario lento di un liquido viscoso (75/90).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ancona, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Analisi d’uno schisto della località detta e preparazione dell’Ittiolo (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Norcia (PG), si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Influenza dei doppi legami sui prodotti di coordinazione (98/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Tripoli (Libia), si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Teoria razionale del movimento del carro (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1928 con una tesi su I raggi ultravioletti nella terapia del rachitismo (106/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1770 (Bologna)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                            
                            Maria Mastellari, figlia di un capomastro collegato all’Istituto delle Scienze, nacque a Bologna nel 1770. 
  
 Si laureò in medicina il 2 giugno del 1806, ormai vedova del medico Giovanni Andrea Colizzoli Sega e con due figli a carico. 
  
 Era...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Pesaro, si laurea alla Regia scuola di applicazione per ingegneri dell'Università  (che si trasformerà nella Facoltà di ingegneria nel 1932) di Bologna nel 1924.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Varese, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Del problema di Clebsch o problema complementare di Saint Venant (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi Raggi Roentgen (75/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Cesena, si laurea nel 1902 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulla moltiplicazione complessa delle funzioni ellittiche (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, si laurea nel 1913 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Sulle condizioni che determinano l’incistidamento e il disincistidamento degli infusori (110/110),...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ala (TN), proveniente dall’Università di Padova si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Reazioni fotochimiche di elementi inorganici e loro sali. Azione...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Portomaggiore (FE), si laurea nel 1916 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Le tesi di potenza non continuabili oltre il cerchio di convergenza (100/110). Dopo si...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Luino (VA), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Mercuriazione dell’0-cloroanillina (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 26 Giugno 1900 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Di Roma, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi La memoria di Polya. Successioni di polinomi e loro limiti (100/110).Dopo la promulgazione delle leggi...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1915 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Ricerche sulla velocità di reazione nelle trasformazioni fototropiche (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveninete dall’Ateneo di Messina, si laurea in farmacia a Bologna nel 1908 con una tesi dal titolo Del fenolo.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con la discussione di tesine orali (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Godo (Ra), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con una tesi dal titolo Contributo allo studio anatomico delle crisi epilettiche in supporto a quello dell'ictus anafilattico (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    