Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Bologna, proveniente dall’Università di Ferrara, si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Quadrature meccaniche (106/110). Poi si iscrive al corso di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, si laurea nel 1921 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Integrali e Euleriani e funzione t (95/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ariano Polesine (Ro), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1928 con una tesi su Anguillulosi in Bologna e provincia. Sua distribuzione. Quadro clinico (110/110). Tesi non presente nei fascicoli...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò a Bologna in chimica pura nel 1923 con una tesi sperimentale sui nitrosoferrosolfuri di potassio. Fu assistente volontario all'Istituto di chimica generale dell'Università di Modena fino al 1925, anno in cui si trasferì all'Università di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, si laurea nel 1913 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Sulla morfologia e sulle variazioni del glicogene dei muscoli e del fegato del riccio nell’attività...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Argenta (FE), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Dell’interazione (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Agasci (Romania), si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla preparazione del tetraiodofurano e sulla sua scomposizione (108/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 3 Giugno 1743 (Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1788 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (10 foto)
                        
                            
                            Lucia Galeazzi nacque a Bologna il 3 giugno 1743 dall’illustre anatomico Domenico Gusmano e da Paola Mini. 
 Religiosissima sin dalla giovinezza, tanto da passare un anno nel monastero di S. Pietro Martire a Bologna, è descritta come una giovane...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Palazzuolo sul Senio (FI), si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con la tesi Magnetizzazione di un anello generato dalla...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Potere rotatorio e momento elettrico molecolare (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1927 con discussione tesine orali (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Porretta Terme (BO), proveniente dall’Università di Parma, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi Polarizzazione dei raggi X (93/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Sassoferrato (AN), già diplomata in chimica e farmacia presso l’Università di Urbino, si laurea nel 1923 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Materie coloranti...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Piacenza, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (82/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Minore (SA), proveniente dall’Università di Pavia, si laurea nel 1907 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Osservazioni sull’origine delle cellule sessuali e sullo...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Foggia, si laurea nel 1922 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con il voto 110/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Composti di addizione di alogenuri di stagno e di titano con basi organiche (108/110).
                            continua
                        
                        
                    