Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 55 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 13 Agosto 1909 (Tukunis, Polonia)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata in Polonia da Hirsch e Michle Rabinovitz, poi residente a Napoli e sposata Rinaldi, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti civili e politici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Laureatasi in matematica a Napoli nel 1887, tradusse l'opera di Tchebichef Teorie delle congruenze, corredando di appunti e note il volume pubblicato da Loescher nel 1895. Ha insegnato matematica nella R. Scuola tecnica femminile "Marianna...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente da Napoli passa nel 1916 nove mesi presso la Stazione zoologica di Napoli.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente da Trieste lavora da luglio 1916 a dicembre 1918 presso la Stazione zoologica di Napoli effettuando ricerche. Nel 1924 si presenta al concorso per il posto di biologo capo del Regio comitato talassografico italiano ma non fu ammessa per...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Riga da Zalman e Rosa Tignanov, poi trasferitasi a Napoli e sposata Balbi, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili. Ha passato nel...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 23 Dicembre 1902 (Macomer, Nuoro)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Macomer  in provincia di Nuoro il 12 dicembre 1902, si laureò in medicina e chirurgia. Entrata nel ruolo dei docenti universitari nel 1942, tre anni dopo fu nominata professore ordinario. Ha insegnato fisiologia generale presso l'università...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in scienze naturali a Napoli nel 1899. Passa dall’1 agosto al 31 dicembre 1900 un soggiorno di ricerca presso la Stazione Zoologica di Napoli.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                        
                        Morta: 1785 (Napoli)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            
                            Si conosce molto poco della vita di Faustina Pignatelli. Nel 1724 sposò il poeta Domenico Francesco Carafa; per il matrimonio ricevette in dote il feudo di Colubrano dal padre Diego. 
 Allieva di Nicola De Martino che, insieme al fratello Pietro,...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Proveniente da Napoli ha passato da settembre 1906 al 5 febbraio 1909 e da agosto a settembre 1909 due soggiorni di ricerca presso la Stazione zoologica di Napoli.
                            continua
                        
                        
                    