Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 274 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Originaria di Odessa ed appartenente ad una famiglia della borghesia commerciale ebraica, i Puritz-Manasse, si recò a Zurigo per intraprendere gli studi medici seguendo un percorso comune in quegli anni per le studentesse russe a seguito della...
continua
Di Pontelandolfo (Bn), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1927 con una tesi Su di una nuova sierodiagnosi del carcinoma proosta dai dottori Brossa, Bozzolo e Lombardo. Sul rapporto tra globuline ed...
continua
Di Bagnolo San Vito (Mn), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con tesi dal titolo Sui fenomeni di assuefazione dei parameci ad alcuni medicamenti (110/110 e lode).
continua
Nata: 27 Ottobre 1888 (Leopoli (Polonia))
Nata in Polonia da Massimiliano e Teresa Feldstein, poi trasferitasi a Trieste, primario dell'ospedale psichiatrico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
continua
Nata: 29 Marzo 1906 (Odessa)
Nata ad Odessa da Litman e Elisabetta Libovitch, poi trasferitasi a Roma, di professione medico pediatra, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
continua
Nata: 1896
-
Morta: 04 Aprile 1963
Esplora album (3 foto)
Di Imola, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 sui Poteri di difesa del peritoneo e del grande Epiploon (110/110)
continua
Dal 1925 al 1927 è stata tecnico di patologia generale presso l'Università di Torino; indi, dal 1930 al 1935, tecnico nel Museo di anatomia comparata della città, diretto da Corti.
continua
Di Fermo, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con discussione di tesine orali (110/110).
continua
Nata a La Spezia, Matilde Rosa si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con la discussione di tesine orali (voto:110/110).
continua
Nata: 1 Maggio 1905 (Ipolysag, Ungheria)
Nata in Ungheria da Oddone e Francesca Grossberger, poi trasferitasi in Italia e sposata Giolla, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
continua