Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 303 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Palazzuolo sul Senio (FI), si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con la tesi Magnetizzazione di un anello generato dalla...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Piacenza, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (82/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 17 Aprile 1920 (Savona)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 23 Novembre 2011 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (7 foto)
                        
                            
                            Ida rini nacque a Savona il 17 aprile 1920. Dopo la maturità classica conseguita a Roma nel 1937, seguì i corsi universitari di matematica avendo come docenti, tra gli altri,   Francesco Severi (analisi), Gaetano Scorza (geometria), Nicola Parravano...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Laurea in matematica a Genova nel 1923. Assistente presso l'Istituto di geodesia dell'Università di Genova dal 1924 al 1932, fu docente di geodesia dal 1934.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1 Gennaio 1926 (Torino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 27 Marzo 2002 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 231-232.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Lugo (RA), si laurea nel 1916 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulla rappresentazione analitica delle curve gobbe e delle varietà algebriche immerse in un...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Lugo (RA), si laurea nel 1916 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulla rappresentazione analitica delle curve gobbe e delle varietà algebriche immerse in un...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Imola (BO), si laurea nel 1921 presso la  Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi L’equazione di Riccati (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova mista in Scienze fisiche matematiche con il voto (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 17 Aprile 1902 (Torino)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 116-118.
                            continua
                        
                        
                    