Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 303 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Dal 1908 al 1915 è stata assistente presso la Scuola di geometria proiettiva e descrittiva dell'Università di Torino, sotto la direzione di Pensa prima e, poi, di Fano.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 15 Dicembre 1881 (Montecassino, Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Roma nel 1906, ha insegnato nella R. Scuola femminile "Regina Margherita" di Palermo. Socia del Circolo matematico di Palermo dal 8 novembre 1908.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 3 Agosto 1885 (Mantova)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Di Mantova, figlia di Scipione e Speranza Ravà si laureò nel 1909 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Somma generalizzata e grado di indeterminazione delle serie...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Osoppo (UD), si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Studio sulle serie che non ammettono continuazione analitica oltre il cerchio di convergenza...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania nell'anno accademico 1924-25.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Roccabianca (PR), proveniente dal corso di matematica pura dell’Università di Parma, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 12 Gennaio 1882 (Treviso)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 11 Novembre 1960 (Firenze)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, p. 45.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Savignano sul Rubicone (FC), si laurea nel 1926 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Fratta Polesine (RO), si è laureata nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Bologna discutendo una tesi in matematica dal titolo Sulle funzioni determinanti e le loro generatrici.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 10 Marzo 1895 (Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 17 Aprile 1975 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                            
                            Nata a Milano il 10 marzo 1895, sebbene la famiglia d’origine fosse alquanto modesta, sia lei che la sorella Giuseppina (medico e biologa) ebbero l’opportunità di studiare a livello universitario. Maria,  dopo aver frequentato il locale istituto...
                            continua
                        
                        
                    
                