Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 123 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Di Minerbio (BO), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle distorsioni (100/110).
continua
Nata: 3 Aprile 1900 (Bossolasco, Cuneo)
-
Morta: 19 Giugno 1999 (Torino)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 93-96.
continua
Nel 1915 è aiuto presso il Gabinetto di materia medica dell’Università di Sassari (prof. Riccardo Luzzatto).
continua
Nata: 27 Dicembre 1904 (Napoli)
Nata a Napoli il 27 dicembre 1904 da Ernesto e Olga Ferrari, Giorgina Madia si è laureata in fisica. Già libero docente in comunicazioni elettriche e ricercatore all'Istituto nazionale di elettroacustrca del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR),...
continua
Figlia di Davide e Nina Pincherle, nacque a Padova il 24 febbraio 1872.Dopo aver conseguito la licenza fisico-matematica presso l’Istituto tecnico della città nel 1894, si iscrisse al corso di matematica della Facoltà di scienze fisiche, matematiche...
continua
Di Foiano della Chiana (AR), proveniente dalla Facoltà di chimica e farmacia, si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Studi spettropolarimetrici sui...
continua
Di Borello (Fc), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1919 con una tesi dal titolo Studio sul mega colon congenito nei bambini con speciale riguardo al lato terapeutico (110/110 e lode).
continua
Di Argenta (FE), si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Sopra una proprietà dei corpi poco conduttori dell’elettricità (110/110).
continua
Di Argenta (FE), si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Sopra una proprietà dei corpi poco conduttori dell’elettricità (110/110).
continua
È stata assistente volontario presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1926 al 1930.
continua
Dal 1912 al 1915 è stata aiuto-tecnico presso il Gabinetto di zoologia dell’Università di Pavia (prof. Rina Monti).
continua
Di Alberoni (Ve), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con tesi su L'eczema dei lattanti e l'anafilassi (110/110 e lode).
continua
Di Castelfranco Emilia (MO), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con discussione di tesine orali (110/110 e lode).
continua
Di Castelfranco Emilia (MO), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Dell’acido piruvico e i suoi sali (110 e lode/110).
continua
Di Brisighella (RA), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sopra alcuni derivati dell’orto nitrofenilidroazone dell’acido piruvico (85/110).
continua
Di Soragna (PR), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sull’integrale di Laplace (110 e lode/110).
continua
Di Castel Guelfo (BO), si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (103/110).
continua
Maria Cristina Mancha di Villahermosa, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1949 in architettura con voti 65/100.
continua
Di Montegranaro (Ap), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con tesi dal titolo Ricerca dell'albumina nel liquor col metodo colorimetrico (110/110 e lode).
continua