Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi I momenti elettrici delle molecole e la teoria dell’atomo di carbonio piramidale...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            È stata preparatore presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1925 al 1928.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1702 (Salerno)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            ![Ritratto di Giuseppa Eleonora Barbapiccola in un'incisione tratta dalla sua traduzione de I principi della filosofia di Renato Des-Cartes. [Sanna, 1999]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/69-barbapiccola-giuseppa-eleonora/67-ritratto-di-giuseppa-eleonora-barbapiccola-in/images/image/gallery_thumb) Napoletana, di origine salernitana, Barbapiccola era nipote del predicatore domenicano Tommaso Alfani che, nominato teologo ufficiale della città dall’imperatore Carlo VI, fondò l’Accademia degli Arcadi nel 1690 per promuovere lo studio della...
                            continua
                            Napoletana, di origine salernitana, Barbapiccola era nipote del predicatore domenicano Tommaso Alfani che, nominato teologo ufficiale della città dall’imperatore Carlo VI, fondò l’Accademia degli Arcadi nel 1690 per promuovere lo studio della...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Ruffano (Le), si laurea nel 1913 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna con la tesi Critica del sintomo dello Smith (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Milano, si laurea nel 1913 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna con la tesi Variazioni ematologiche in rapporto alle epoche mestruali (110/110). Tesi non presente nei fascicoli personali conservati in archivio.
                            continua
                        
                        
                    
