Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 87 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 16 Gennaio 1876 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                        
                        Esplora album (7 foto)
                        
                            ![Ciclo vitale della filossera della vite (Tavola disegnata da A. Foà). [Grassi, 1912].](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/140-foa-anna/581-ciclo-vitale-della-filossera-della-vite-tavola/images/image/gallery_thumb) Anna Foà nacque a Roma il 16 gennaio 1876 da Massimo ed Ester Lattes. Fu una delle migliori allieve del malariologo Giovanni Battista Grassi, docente di anatomia comparata all’Università di Roma con il quale si laureò discutendo una tesi sul...
                            continua
                            Anna Foà nacque a Roma il 16 gennaio 1876 da Massimo ed Ester Lattes. Fu una delle migliori allieve del malariologo Giovanni Battista Grassi, docente di anatomia comparata all’Università di Roma con il quale si laureò discutendo una tesi sul...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 10 Luglio 1873 (Parma)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 19 Novembre 1962 (Napoli)
                    
                    
                        
                        Esplora album (1 foto)
                        
                            ![Jone Foà in un laboratorio di chimica svizzero nel 1898 [Foà Chiaromonte, 2006, p. 37]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/520-foa-jone/899-jone-foa-in-un-laboratorio-di-chimica-svizzero/images/image/gallery_thumb) Nata a Parma il 10 luglio 1873 in una famiglia di origine ebraica, si trasferì a Napoli con la famiglia negli ultimi anni del secolo. Qui si iscrisse all’Università in Chimica e Farmacia, laureandosi nel 1900, avendo come relatore Arnaldo Piutti...
                            continua
                            Nata a Parma il 10 luglio 1873 in una famiglia di origine ebraica, si trasferì a Napoli con la famiglia negli ultimi anni del secolo. Qui si iscrisse all’Università in Chimica e Farmacia, laureandosi nel 1900, avendo come relatore Arnaldo Piutti...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 27 Maggio 1878 (Berlino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 28 Settembre 1958 (Roma)
                    
                    
                        
                        Esplora album (10 foto)
                        
                             Anna Fraentzel nasce in una famiglia dalla lunga tradizione di medici e scienziati, tra cui il nonno materno, il clinico Luigi Traube (1818-1876), il padre Oscar (1838-1894), noto medico, e la zia, la fisiologa Margherita Traube Mengarini...
                            continua
                            Anna Fraentzel nasce in una famiglia dalla lunga tradizione di medici e scienziati, tra cui il nonno materno, il clinico Luigi Traube (1818-1876), il padre Oscar (1838-1894), noto medico, e la zia, la fisiologa Margherita Traube Mengarini...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Massa Superiore (RO), si laurea nel 1913 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica con la tesi Ricerche intorno a sostanze contenenti iodo plurivalente (95/110).
                            continua
                        
                        
                    
