Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 16 Maggio 1718 (Milano)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 9 Gennaio 1799 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (14 foto)
                        
                             Maria Gaetana Agnesi nasce a Milano il 16 maggio 1718 in una famiglia facoltosa di commercianti della seta. Contrariamente a quanto è stato scritto in passato, il padre Pietro (1690ca-1752) non era professore di matematica a Bologna, bensì un “uomo...
                            continua
                            Maria Gaetana Agnesi nasce a Milano il 16 maggio 1718 in una famiglia facoltosa di commercianti della seta. Contrariamente a quanto è stato scritto in passato, il padre Pietro (1690ca-1752) non era professore di matematica a Bologna, bensì un “uomo...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            É stata assistente presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1929 al 1934.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 10 Dicembre 1890 (Palermo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Palermo nel 1921, è stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 12 dicembre 1920.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili  e politici, Nella Ajò era aiuto presso l’Istituto chimico dell’Università di Roma.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Genova, si laureò in medicina e chirurgia. Fu specialista in malattie nervose, psicologia e pediatria.Ha pubblicato Reattivi mentali per l'esame psicologico del fanciullo (Milano, Cisalpino, 1949) e Nuove ricerche sui fanciulli instabili, in...
                            continua
                        
                        
                    
