Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            È stata assistente provvisorio presso la Facoltà di scienze matematiche, fische e naturali dell'Università di Pavia dal 1925 al 1928.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bazzano (BO), si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Contributo allo studio del substrato anatomico del senso muscolare (110 e lode/110). Si...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Parma, si laureò in ingegneria industriale meccanica presso il Politecnico di Milano nel 1922. Dopo la laurea, dopo una breve esperienza in ambito scolastico, collaborò con il marito Angelo Bay, ingegnere e costruttore edile, e compagno di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bagnolo San Vito (Mn), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con tesi dal titolo Sui fenomeni di assuefazione dei parameci ad alcuni medicamenti (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dopo essersi laureata in matematica presso l'Università di Catania nel 1927, è stata assistente volontaria nell'Osservatorio astronomico della città fino al 1933.
                            continua
                        
                        
                    
