Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 1864 (Milano)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Milanese, nata nel 1864 da Carlo Valentini, contabile, dopo aver frequentato la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico di Bergamo, Lucia Valentini si iscrisse nel 1889-90 al 1° anno della Scuola preparatoria per ingegneri di Milano. Alla...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Siena, Anna Luisa si laureò nel 1914 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Sulla determinazione del sesso nelle mosche (110/110). Lavorò con Paolo Enriques...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Emma si laureò nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Delle funzioni discontinue (105/110). Dopo la laurea, fu assistente volontaria in algebra all'Università di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Ha ricoperto il ruolo di tecnico presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1923 al 1934.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Carla Vandone, nata a Torino, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1945 in ingegneria industriale, specializzazione in meccanica, con voti 84/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Mantova, proveniente dalla Scuola d’applicazione di chimica industriale, Elena si laureò nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con il voto 103/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Potenza, si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1914 con tesi dal titolo Rapporti fra cura antirabica e sangue nell'uomo (voto: 110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino nel 1936.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 4 Marzo 1893 (Bologna)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 15 Luglio 1953 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (2 foto)
                        
                            ![Anita Vecchi. [Archivio storico dell'Università di Bologna]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/146-vecchi-anita/280-anita-vecchi-archivio-storico-delluniversita/images/image/gallery_thumb) Nata nel 1893 a Bologna da Arcangelo e Ersilia Negroni Vecchi, entrambi insegnanti, Anita si iscrisse alla Facoltà di scienze naturali dell’Università di Bologna. Si laureò con la lode nel 1918, discutendo una tesi, Dell’influenza della tiroide e di...
                            continua
                            Nata nel 1893 a Bologna da Arcangelo e Ersilia Negroni Vecchi, entrambi insegnanti, Anita si iscrisse alla Facoltà di scienze naturali dell’Università di Bologna. Si laureò con la lode nel 1918, discutendo una tesi, Dell’influenza della tiroide e di...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Nell'anno accademico 1945-46 è stata assistente incaricato presso l'Istituto di entomologia agraria dell'Università di Torino, diretto da Goidanich.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria si laureò a Torino in medicina il 18 luglio 1878. Fu, dopo Ernestina Paper, la seconda donna in Italia ad ottenere la laurea in medicina. Divenne archiatra della regina Margherita di Savoia.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Macerata, Maria si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1916 con tesi dal titolo Ricerche cliniche sull'elioterapia e termoterapia delle ferite di guerra, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allieva di G. B. Allaria, fu assistente volontaria presso la Clinica pediatrica dell'ateneo di Torino dal 1936 al 1939, poi Direttrice sanitaria della Scuola convitto per vigilatrici dell'infanzia presso l'Istituto di pediatria dell'Università di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Firenze, si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con discussione di tesine orali (108/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria Vernetto si laurea il 18 novembre 1949 in architettura presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Elena Veroncelli, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1948 in architettura con voti 89/100.  Dopo la laurea si dedica all’insegnamento.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con tesi dal titolo Importanza di una nevralgia ribelle con herpes Zoster nella diagnosi di lesioni organiche (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
