Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 87 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 23 Luglio 1902 (Formigine, Modena)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            ![Ritratto di Anna Fiori dal fascicolo personale [Archivio Storico dell'Università di Bologna]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/116-fiori-anna/179-ritratto-di-anna-fiori-dal-fascicolo-personale/images/image/gallery_thumb) Anna Fiori nasce a Formigine (Modena) il 23 luglio 1902 da Andrea e Giuseppina Tonioli. Dopo essersi diplomata con ottimi voti all’Istituto tecnico di Bologna, si iscrive alla Facoltà di scienze fisiche e naturali nell’Ateneo della stessa città, per...
                            continua
                            Anna Fiori nasce a Formigine (Modena) il 23 luglio 1902 da Andrea e Giuseppina Tonioli. Dopo essersi diplomata con ottimi voti all’Istituto tecnico di Bologna, si iscrive alla Facoltà di scienze fisiche e naturali nell’Ateneo della stessa città, per...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Lidia Fiori, nata in Svizzera, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1950 in architettura con voti 78/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Budapest, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1929 con una tesi su Come agisce meglio l'arsenico, in istato inorganico o in istato organico? (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Originaria di Odessa, arriva a Pisa dopo aver studiato nelle Università di Zurigo e Berna. Laureatasi in ostetricia nel 1893, lavora per un breve periodo come ‘assistente volontaria’ presso l’Istituto di clinica chirurgica dell’Università di Pisa....
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Sorella di Giuseppina Flematti, si laureò presso il Politecnico di Milano, in ingegneria industriale meccanica nel 1923, per poi dedicarsi all'insegnamento di discipline tecniche all'Istituto radiotecnico.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Sorella di Delia Flematti, si laureò presso il Politecnico di Milano, in ingegneria industriale meccanica nel 1922, per poi dedicarsi all'insegnamento di discipline tecniche all'Istituto radiotecnico.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 25 Maggio 1907 (Zgurista, URSS)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata nell'ex Unione Sovietica da Haim e Lvoria Flexer, poi trasferitasi a Bologna, di professione medico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 9 Settembre 1922 (Padova)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 184-186.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 11 Maggio 1872 (Mantova)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 11 Luglio 1947 (Milano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            ![Amalia Foggia Moretti negli anni del Dott. Amal e di Petronilla. [Dall'Ara, 1998, p. 113]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/135-foggia-moretti-amalia/594-amalia-foggia-moretti-negli-anni-del-dott-amal/images/image/gallery_thumb) Proveniente da una famiglia che per generazioni si era dedicata alla coltivazione dell’arte farmacologica, Amalia Foggia Moretti nasce nel 1872 a Mantova, dove compie la sua formazione scolastica frequentando il Liceo ginnasio Virgilio. Legata a...
                            continua
                            Proveniente da una famiglia che per generazioni si era dedicata alla coltivazione dell’arte farmacologica, Amalia Foggia Moretti nasce nel 1872 a Mantova, dove compie la sua formazione scolastica frequentando il Liceo ginnasio Virgilio. Legata a...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            È stata tecnico supplente presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia nell'anno accademico 1936-37.
                            continua
                        
                        
                    
