Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                        
                            Nata: 17 Febbraio 1900 (Nizza, Francia)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 4 Marzo 1984 (Torino)
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 97-99.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Anna Maria Perego, nata a Milano, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1945 in ingegneria industriale, specializzazione in meccanica, con voti 90/100.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Angiola Maria Perino si laurea il 26 aprile 1950 in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Emma Perone, nata a Novara, si laurea presso il Politecnico di Milano nel 1950 in ingegneria industriale, specializzazione in chimica, con voti 94/100.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 14 Settembre 1882 (Livorno)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Nata a Livorno da Angelo ed Emilia Marace, direttrice dell'Ospedale israelitico, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nell'anno accademico 1927-28 è stata assistente volontario presso la Clinica oftalmica dell'Università di Torino, diretta da G.B Allaria.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1759 (Firenze)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1791 (Bagnacavallo, Ravenna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (3 foto)
                        
                            
                            Maria Maddalena Petraccini nacque nel 1759 in Toscana da famiglia borghese e, dopo il matrimonio col dottor Francesco Ferretti, noto medico di Bagnacavallo, si trasferì in Romagna. Maria si avvicinò alla chirurgia inizialmente grazie agli...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Rosita Peverelli si laurea il 31 maggio 1941 in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1909 in matematica all'Università di Torino con Giuseppe Peano con il massimo dei voti (80/80). Peano, ancor prima della laurea, presentò all'Accademia delle Scienze di Torino l'estratto dei risultati da lei ottenuti. Nello stesso anno...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bagnacavallo (RA), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Resistenza dei fluidi sui corpi in moto (monografia) (99/110). Poi si iscrive ai corsi di...
                            continua
                        
                        
                    