Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Nell'anno accademico 1908-09 è stata preparatore presso l'Istituto di anatomia normale diretto da Fusari dell'Università di Torino; indi, dal 1909 al 1912, tecnico nel medesimo Istituto.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Esegue nella seconda metà degli anni Venti nell'Istituto di zoologia di Padova sotto la guida di Paolo Enriques ricerche sull’influenza di alcune sostanze sulla riproduzione del rotifero Proales felis.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 4 Marzo 1903 (Cassano Magnago, Varese )
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 7 Settembre 1978 (Milano)
                    
                    
                            
                            Nata il 4 marzo 1903 a Cassano Magnago (Va) da Adele Mazzucchelli e dal medico Luigi Del Bo, Lea frequenta il liceo per poi iscriversi alla Facoltà di medicina di Pavia. Studia microscopia clinica e neuroistopatologia con Camillo Golgi (1843-1926),...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Allieva di G. B. Allaria, pubblicò, nel 1918, alcuni articoli su: «La pediatria».
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Anna Del Mastro Calvetti si laurea il 10 febbraio 1949 in architettura presso il Politecnico di Torino.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Laurea in matematica a Napoli (1922). Docente di geometria proiettiva e di geometria descrittiva
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 1892 (Reggio Emilia)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1978 (Reggio Emilia)
                    
                    
                        
                        Esplora album (13 foto)
                        
                            
                            Maria Del Rio nasce in una famiglia dalla tradizione medica: il padre, Pietro, fu primario di chirurgia all'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia; il fratello, medico chirurgo, morirà in Somalia durante la seconda guerra mondiale. Studia...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di San Lazzero Parmense (PR), proveniente dall’Università di Parma, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi 1) Le Geodetiche sull’ellissoide di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in ingegneria industriale chimica presso il Politecnico di Torino nel 1911. Fu tra le socie fondatrici dell' A.I.D.I.A. (Associazione Italiana Donne Ingegneri Architetti), nata a Torino nel 1957 a seguito di un'idea dell'ingegnere Maria...
                            continua
                        
                        
                    