Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 3 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili e politici, Elsa Orlai era iscritta all'Albo dei medici di Bologna dal quale venne radiata.
continua
Nata: 6 Gennaio 1892 (Finale Emilia, Modena)
Nata a Finale Emilia in provincia di Modena da Alessandro, di professione farmacista, nel 1938 fu colpita dalle leggi razziali che privarono i cittadini italiani di origine ebraica dei diritti politici e civili.
continua
Nata: 3 Agosto 1885 (Mantova)
Di Mantova, figlia di Scipione e Speranza Ravà si laureò nel 1909 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Somma generalizzata e grado di indeterminazione delle serie...
continua