Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 159 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Allorquando, nel 1938, le leggi razziali promulgate dal regime fascista colpirono i cittadini italiani di origine ebraica privandoli dei diritti civili  e politici, Nella Ajò era aiuto presso l’Istituto chimico dell’Università di Roma.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Budapest, studia prima a Firenze e si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche su alcune cobaltiammine (100/110). Nel 1923 ottiene il diploma...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sul contegno di alcune sostanze attive in presenza di poltiglie vegetali (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Dal 1917 al 1920 è stata assistente presso l'Istituto di chimica dell'Università di Torino, diretto da Ponzio; indi, fino al 1922, aiuto nel medesimo Istituto.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nell'anno accademico 1926-27 è stata assistente incaricato presso l'Istituto di chimica dell'Università di Torino, diretto da Ponzio.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nell'anno accademico 1919-20 è stata assistente in corso presso l'Istituto di chimica farmaceutica e tossicologica dell'Università di Torino, diretto da Mascarelli. Dal 1920 al 1923 ha ricoperto il ruolo di aiuto; indi, fino al 1937, è stata...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Castelfranco Emilia (MO), si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica (sezione A) con la tesi Ricerche su alcuni idrocarburi di una lignite di Fignano (100/110). Ottiene il...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Busseto (PR), si laurea nel 1914 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica (sezione A) con la tesi Azione catalitica della piridina su alcuni composti organici solforati (99/110). Ottiene il...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Arzignano (VI), ottiene il diploma di libero esercizio alla Scuola di farmacia dell'Università di Bologna nel 1911.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con la tesi I momenti elettrici delle molecole e la teoria dell’atomo di carbonio piramidale...
                            continua
                        
                        
                    