Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 7 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Di Bologna, si laurea nel 1926 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Dalla simbiosi al parassitismo (105/110).
continua
Delegato italiano e membro al congresso internazionale di oceanografia, idrografia ed idrologia continentale tenutosi a Siviglia nel maggio 1929 (in «Bollettino di pesca, piscicoltura e idrobiologia», 5, 1929, p.700.
continua
Nata: 1872 (Mantova)
Nata a Mantova nel 1872, Bice Ferrari studiò nel liceo della sua città, dove si diplomò brillantemente nel 1889. Si iscrisse poi alla Facoltà di medicina di Bologna, dove conseguì la laurea nel 1895 su Dermatosi e fibre elastiche del capezzolo...
continua
Nata: 31 Dicembre 1882 (Giaveno)
-
Morta: 13 Settembre 1976 (S. Maurizio Canavese)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, p. 46.
continua
Nell'anno accademico 1921-22 è stata assistente volontaria presso l'Istituto di patologia speciale medica dimostrativa dell'Università di Torino, diretto da Ceconi.
continua