Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 25 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Di Ancona, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi L’azione della centrifugazione sullo sviluppo delle uova segmentate di anfibi anuri (110 e...
continua
Di Verona, si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Su alcuni derivati della n-metil-p-nitrofenilidrazina (108/110). Ottiene il diploma di libero esercizio...
continua
Dell'Istituto di biologia marina del Tirreno in S. Bartolomeo (Cagliari) diretto dal professor L. Castaldi, pubblica Ricerche sull'accrescimento somatico di Gambusia Holbrooki Grd., in «Memorie del Comitato talassografico italiano», Memoria CLXXIV,...
continua
Dal 1915 al 1920 è stata assistente volontario presso il Museo di mineralogia dell'Università di Torino, diretto da Zambonini.
continua
È stata aiuto presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Pavia dal 1912 al 1915, quindi aiuto in sovrannumero del prof. Brugnatelli presso il Gabinetto di mineralogia del medesimo ateneo.
continua