Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Fara San Martino (CH), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Tentativi per ottenere acidi azocingoninici (voto finale 85/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla ossidazine di alcune sostanze organiche per mezzo degli enzimi contenuti nelle piante (voto...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Stabio (Svizzera), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1905 con una tesi sull'Anchilostomanemia e qualche osservazione sui bambini (voto finale 105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Vignola (BO), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Idrati labili di alcuni sali complessi fissati a mezzo dell’esame-tilentetramina (voto finale...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in medicina a Bologna nell'anno accademico 1904-05.
                            continua
                        
                        
                    