Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 221 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Di Mantova, si laurea nel 1905 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Contributo allo studio anatomico del Caule delle Lardizabalee (voto finale 100/110).
continua
Nata: 9 Novembre 1912 (Milano)
Nata a Milano il 9 novembre 1912 da Faivic e Maria Bronstein, nel 1938 fu estromessa dall’Unione zoologica italiana nonché espulsa dall’Università di Napoli, ove ricopriva il posto di tecnico di ruolo presso l’Istituto di anatomia comparata, a causa...
continua
Nata: 12 Luglio 1902 (Venaria Reale, Torino)
-
Morta: 11 Aprile 1989 (Argentina)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 106-115.
continua
Nata a Cagliari, si laureò in scienze naturali. Fu aiuto ordinario di paleontologia presso l'Università di Cagliari.
continua
Nata: 20 Dicembre 1887 (Frascati)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 49-52.
continua