Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Forlì, Paolina Ada si laureò nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Dei sistemi isostatici (voto:106/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Edvige si laureò nel 1907 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Materiale per una monografia sul genere Mucor (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, si laureò nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulla fototropia negli idrazoni  (voto:...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Lina si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con una tesi dal titolo Il diabete mellito nell'infanzia, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
                            continua
                        
                        
                    
