Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Firenze, si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Effetto della luce polarizzata sulla forza elettro-motrice di contatto del selenio (80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Savignano sul Rubicone (FC), si laurea nel 1926 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Fratta Polesine (RO), si è laureata nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Bologna discutendo una tesi in matematica dal titolo Sulle funzioni determinanti e le loro generatrici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Potenza, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Di alcuni fenomeni di assorbimento (104/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Secondigliano (NA), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Una monografia sulla teoria dei vortici curvilinei nei liquidi perfetti (96/110).
                            continua
                        
                        
                    