Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Bologna, proveniente dall’Università di Ferrara, si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Quadrature meccaniche (106/110). Poi si iscrive al corso di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, si laurea nel 1921 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Integrali e Euleriani e funzione t (95/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ariano Polesine (Ro), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1928 con una tesi su Anguillulosi in Bologna e provincia. Sua distribuzione. Quadro clinico (110/110). Tesi non presente nei fascicoli...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò a Bologna in chimica pura nel 1923 con una tesi sperimentale sui nitrosoferrosolfuri di potassio. Fu assistente volontario all'Istituto di chimica generale dell'Università di Modena fino al 1925, anno in cui si trasferì all'Università di...
                            continua
                        
                        
                    