Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Fuiz Da Fora (Brasile), si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Dare alcune proprietà sia della famiglia di curve y=a+bx2/c+dx2n (1) sia dalla...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Fa parte dell’Associazione italiana dottoresse in medicina e chirurgia (Atti del primo convegno nazionale postbellico, Torino, 18-21 settembre 1948).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Perugia, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Funzioni di composizione (votazione finale 90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ascoli Piceno, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi “mista” in scienze fisiche matematiche con la tesi 1) Integrale l’equazione y’-y=ex(s+2a); 2) Studio della...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Meldola (FC), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Studi spettografici sulla libera rotazione dei gruppi (votazione finale 110 e lode/110).
                            continua
                        
                        
                    
