Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Anita si laureò in chimica e farmacia a Bologna nel 1908 con una tesi intitolata: Delle aldeidi delle serie grasse e delle loro applicazioni in Medicina, Farmacia, Tossicologia
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Antonietta si laureò nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto di 90/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Vercelli, si laureò nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi I coefficienti di temperatura della combinazione CL-H. per azione della luce e di un catalizzatore...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Cosenza, Emma si laureò nel 1906 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Comportamento del nucleolo nel nucleo dell’uovo dei pesci rossi (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a San Francisco, Teodolinda si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1914 con tesi dal titolo Influenza degli stati di acidosi sui metalli alcalini dell'organismo, ottenendo il massimo dei voti e la...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, Paolina Ada si laureò nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Dei sistemi isostatici (voto:106/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Edvige si laureò nel 1907 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Materiale per una monografia sul genere Mucor (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, si laureò nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulla fototropia negli idrazoni  (voto:...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Lina si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con una tesi dal titolo Il diabete mellito nell'infanzia, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1904 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle serie di funzioni analitiche e sugli integrali definiti atti a rappresentare funzioni analitiche  (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1901 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Funzione F (70/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Università di Firenze, Virginia si laureò nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Contribuzione allo studio dei vasi laticiferi in alcune specie...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Ferrara, Maria si laureò nel 1913 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Questioni riguardanti la determinazione del cerchio di convergenza della serie di Lagrange...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Università di Palermo, Jole si laureò nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Effetto di un campo magnetico sulla resistenza elettrica del bismuto e di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Ada si laureò nel 1919 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Le successioni di Laguerre nello studio di alcuni tipi di funzioni intere (voto:100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Mary si laureò nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Rappresentazione di una funzione analitica regolare monodroma mediante serie di polinomi...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Rimini, Anna si laureò nel 1922 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Soluzioni singolari delle equazioni differenziali ordinarie del primo ordine (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Università di Modena, Celestina si laureò nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto 90/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Spoleto, Ilda si laurea nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Sulla forza elettromotrice delle coppie a fiamma (96/110).
                            continua
                        
                        
                    