Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Matelica (MC), si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una laurea mista in scienze fisiche matematiche con il voto (voto finale 80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Casalbellotto (CR), si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche dal titolo Metodi di determinazione del “numero di Avogadro” (voto...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Casalbellotto (CR), si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche dal titolo Effetto foto-elettrico (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Rappresentazione delle funzioni reali di variabili reali mediante serie di polinomi (voto finale...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto 75/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Fusignano (RA), si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Determinazione dell’arco di geodetica fra due punti dell’ellissoide terrestre e degli azimut...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bari, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1930 con la tesi Vizi congeniti dell'aorta (voto finale 110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Intorno ai centri e alle vie gustatorie del cervello di Carassius Auratus. (Contributo allo studio...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di San Severo (Fg), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1925 con tesine orali (voto finale 109/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Casi particolari del problema degli n corpi (voto finale 100/100).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 26 Marzo 1859 (Imola)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1914 (Imola)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                            ![Giuseppina Cattani [Gurrieri, 1915, p.1]](https://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/134-cattani-giuseppina/487-giuseppina-cattani-gurrieri-1915-p-1/images/image/gallery_thumb) Nata a Imola il 26 marzo 1859, Giuseppina Cattani proviene da una famiglia di disagiate condizioni economiche. Seppur povero, tuttavia, l’ambiente in cui la giovane cresce non è privo di stimoli intellettuali. La famiglia Cattani intrattiene infatti...
                            continua
                            Nata a Imola il 26 marzo 1859, Giuseppina Cattani proviene da una famiglia di disagiate condizioni economiche. Seppur povero, tuttavia, l’ambiente in cui la giovane cresce non è privo di stimoli intellettuali. La famiglia Cattani intrattiene infatti...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Forlimpopoli (FC), si laurea nel 1926 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Loiano (BO), si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi I terrazzi della Val Savena nell’Appennino bolognese (voto finale 100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Trecasali (PR), già iscritta in scienze fisiche naturali presso l’Università di Parma, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi I crostacei (voto...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Verona, si laurea nel 1907 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla trasformazione del carbazolo in dietilindolo per mezzo dell’azione catalitica del nichel (voto...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Fara San Martino (CH), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Tentativi per ottenere acidi azocingoninici (voto finale 85/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1917 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla ossidazine di alcune sostanze organiche per mezzo degli enzimi contenuti nelle piante (voto...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Stabio (Svizzera), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1905 con una tesi sull'Anchilostomanemia e qualche osservazione sui bambini (voto finale 105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Vignola (BO), si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Idrati labili di alcuni sali complessi fissati a mezzo dell’esame-tilentetramina (voto finale...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in medicina a Bologna nell'anno accademico 1904-05.
                            continua
                        
                        
                    
