Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Firenze, si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Effetto della luce polarizzata sulla forza elettro-motrice di contatto del selenio (80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Savignano sul Rubicone (FC), si laurea nel 1926 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Fratta Polesine (RO), si è laureata nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Bologna discutendo una tesi in matematica dal titolo Sulle funzioni determinanti e le loro generatrici.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Potenza, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Di alcuni fenomeni di assorbimento (104/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Secondigliano (NA), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Una monografia sulla teoria dei vortici curvilinei nei liquidi perfetti (96/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Rimini, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1929 con una tesi su Asma Anafilattica (107/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bagnacavallo (RA), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Resistenza dei fluidi sui corpi in moto (monografia) (99/110). Poi si iscrive ai corsi di...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Conselice (RA), si laurea nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Coefficiente di rifrazione medio per la Colonia Eritrea (66/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Trieste, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con una tesi su L'allattamento artificiale con latte polverizzato nei bambini dispeptici al seno (110/110 e lode). Pubblica negli «Atti»...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Guastalla (RE), proveniente dalla Facoltà di chimica e farmacia, si laurea nel 1906 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulle soluzioni solide tra composti...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 27 Giugno 1889 (Ascoli Piceno)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 1978 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (6 foto)
                        
                            
                            Nata in una famiglia dagli interessi artistici e scientifici, Edmea Pirami si interessa allo studio della medicina seguendo le orme della sorella maggiore, Ester. Anche Lea, una delle sorelle più giovani, si dedicherà agli studi scientifici...
                            continua
                        
                        
                    
                
                        
                            Nata: 8 Dicembre 1890 (Urbino)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 19 Settembre 1967 (Bologna)
                    
                    
                        
                        Esplora album (7 foto)
                        
                            
                            Nata in una famiglia dagli interessi artistici e scientifici, Ester Pirami si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel luglio del 1914 su La motilità e i riflessi nel primo anno di vita con il massimo dei...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Ascoli Piceno, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla mercurazione del pirrolo e dell’acido piromucico (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1918 con un Contributo alla semeiologia dell'adenopatia tracheo-bronchiale nella prima infanzia (110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Figlia di Alfonso Poggi, professore di Patologia Medica all'Università di Bologna e preside di facoltà e prorettore, frequenta la Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri dell'Università  (che si trasformerà nella Facoltà di Ingegneria nel 1932)...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Crotone, proveniente dai corsi di scienze naturali dell’Università di Modena, si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi L’acqua come agente chimico e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Montemarciano (AN), si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze fisiche matematiche con il voto (90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1903 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Sulla influenza dell’ambiente nell’accrescimento degli animali (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Poggibonsi (SI), proveniente dalla Facoltà di chimica e farmacia, si laurea nel 1915 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulla velocità delle fotoreazioni in...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Sondrio, proveniente dall’Università di Modena, si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulla teoria relativistica di Ermanno Minkowski (110/110).
                            continua
                        
                        
                    