Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Graz (Austria), si laurea nel 1922 presso la Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Sulla scomposizione delle teraidotiofene ed esaidobenzolo, e grafiti (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Zola Predosa, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con una tesi dal titolo Sulla frequenza del polso nei vizi di cuore congeniti (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Gottolengo (BS), proveniente dall’Università di Parma, si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Trasformazioni birazionali piane (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Roma, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Esposizione della teoria riemanniana delle funzioni algebriche e sua interpretazione nella geometria...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, si laureò in medicina. Fu libero docente di oculistica, nonchè aiuto di oculistica nell'ospedale S.Orsola di Bologna. Esercitò la libera professione. Fa parte dell’Associazione italiana dottoresse in medicina e chirurgia (Atti del...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Vicenza, si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con il voto 110 e lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Trieste, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ricerche sulla costituzione della Simonellite (97/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Balme (TO), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1930. Votazione finale 100/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Gambettola (FC), si laurea nel 1921 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Azioni chimiche della luce (Condensazioni) (95/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Minerbio (BO), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle distorsioni (100/110).
                            continua
                        
                        
                    