Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Nicastro (Cz), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con una tesi su L'alcalinità del siero di sangue secondo i recenti studi. Contributo sperimentale sulla titolazione dell'alcalinità sierica e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi La flora di Livergnano (102/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Milano, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1924 con tesi dal titolo La costituzione morfologica del diabetico e la diagnosi di gravità secondo le nuove vedute della patologia del diabete (110/110 e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Budrio (BO), prima iscritta nel corso di scienze naturali, si laurea nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Attività ionica nei sistemi proteici (107/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una laurea "mista" in scienze fisiche matematiche con la tesi Sulla ricopertura del quadrato di aria P (numero intero) mediante...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Balta (Ucraina), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con tesi su La trasformazione dei nei in tumori maligni (100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ferrara, proveniente dalla Facoltà di chimica e farmacia, si laurea nel 1904 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Analisi dell’acqua Ravone-Casaglia (77/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Debrecen (Ungheria), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1929 con tesi su Interdipendenza tra malattie infantili e malattie dentarie (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Lugo (RA), si laurea nel 1908 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Note sulla teoria degli invarianti e covarianti delle forme algebriche. Applicazioni alle forme...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Pavullo nel Frignano (MO), si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sullo sviluppo di una funzione arbitraria in serie precedente secondo le funzioni...
                            continua
                        
                        
                    