Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 303 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Adria (Rovigo), proveniente dal corso di matematica pura dell’Università di Ferrara, si laurea nel 1923 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sull’integrazine...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Susa (TO), si laurea nel 1926 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (88/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ravenna, si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova mista in scienze fisiche matematiche con il voto 95/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania con il massimo dei voti nell'anno accademico 1922-23.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Treviso, si laurea nel 1918 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Sulle equazioni integrali di terza specie (88/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Laurea in matematica a Napoli (1922). Docente di geometria proiettiva e di geometria descrittiva
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di San Lazzero Parmense (PR), proveniente dall’Università di Parma, si laurea nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi 1) Le Geodetiche sull’ellissoide di...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 18 Luglio 1893 (Parma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 78-79.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di San Vigilio (VR), si laurea nel 1925 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
