Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Bologna, si laurea in chimica e farmacia a Bologna nel 1933 con una tesi dal titolo Gli emetici con votazione finale di 84/90. Viene chiamata a Milano da Ettore Molinari, direttore dell'Istituto di chimica industriale, e rimane al Politecnico...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Porto Ceresio (Va), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1930 con una tesi sul Comportamento del sistema reticolo-endoteliale del cuore putrefatto normale e patologico (votazione finale 110/110 e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Civitella di Romagna (FC), dopo aver interrotto gli studi nel 1925/26 al IV anno, si laurea nel 1947 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche dal...
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 06 Maggio 1892 (Ancona)
                             -
                            
                        
                        
                        Morta: 19 Agosto 1936 (Bolzano)
                    
                    
                        
                        Esplora album (4 foto)
                        
                             Nacque ad Ancona il 6 maggio 1892 in un’antica e nobile famiglia, secondogenita di Guglielmo Bonarelli (1862-1933), noto avvocato civilista, più volte amministratore della città di Ancona, e di Giuseppa Boldrini (1864-1957), figlia del patriota...
                            continua
                            Nacque ad Ancona il 6 maggio 1892 in un’antica e nobile famiglia, secondogenita di Guglielmo Bonarelli (1862-1933), noto avvocato civilista, più volte amministratore della città di Ancona, e di Giuseppa Boldrini (1864-1957), figlia del patriota...
                            continua
                        
                        
                    
                
                            
                            Di Fermo (AP), si laurea nel 1923 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche naturali dal titolo La teoria di Darwin considerata nella sua genesi, nella sua essenza...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laurea in scienze naturali a Bologna nell'anno accademico 1901-02. Risulta nel 1916 come 'assistente volontaria' in botanica presso la stessa Università.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Ancona, si laurea nel 1924 presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna con una tesi dal titolo Della infezione da enterococco nel bambino (votazione finale 110/110 e lode).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Cremona, si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1926 con tesine orali (votazione finale 110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì, si laurea nel 1926 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una tesi "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto 110/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Volta Mantovana (MN), proveniente dall’Università di Modena, si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Le funzioni interne ed esterne mediante un...
                            continua
                        
                        
                    
