Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Ada si laureò nel 1919 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Le successioni di Laguerre nello studio di alcuni tipi di funzioni intere (voto:100/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Bologna, Mary si laureò nel 1922 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Rappresentazione di una funzione analitica regolare monodroma mediante serie di polinomi...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Rimini, Anna si laureò nel 1922 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Soluzioni singolari delle equazioni differenziali ordinarie del primo ordine (105/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Università di Modena, Celestina si laureò nel 1928 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto 90/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Spoleto, Ilda si laurea nel 1920 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in fisica con la tesi Sulla forza elettromotrice delle coppie a fiamma (96/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Modena, si laureò nel 1917 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Forme canoniche e polilateri armonici (56/70).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Bolognese, Margherita Trippi diresse, a partire dal 1796, la farmacia dell’orfanotrofio delle Putte dei Mendicanti di S. Caterina, in Strada Maggiore. Una farmacia che provvedeva alle necessità dei residenti dell’orfanotrofio, anche se probabilmente...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Annamaria si laureò nel 1923 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (80/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Rovigo, si laureò nel 1914 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con la tesi Ricerche sull’anatomia e sulla struttura del canale digerente di Helix pomatia L. (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto 85/110.
                            continua
                        
                        
                    
