Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 439 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Nata a Ragusa (in Croazia), Maria si laurea nel 1930 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Ossidazioni e autossidazioni (99/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Chisinau (Moldavia), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1911 con tesi su La curva automatica della fatica muscolare sotto l'azione della paraganglina (105/110). Nel 1912 è assistente presso il...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Clelia si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1927 con discussione di tesine orali, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Sara si laureò nel 1915 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi I fondatori della geometria numerativa e la loro opera (voto:90/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Forlì, proveniente dall’Università di Torino, Maria si laureò nel 1914 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Equazioni di una sostituzione lineare e loro...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Rovereto, proveniente dall’Università di Pisa, Maria si laureò nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in scienze naturali con il voto 102/110.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nata a Brisighella, in provincia di Ravenna, Dina si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1930 sui Controlli e iniziali esperienze nello studio della elettrocardiografia infantile ottenendo il massimo dei...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Quistello, in provincia di Mantova, Dialma si laureò presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1902 con tesi dal titolo Intorno alla cura dell'aborto incompleto (93/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Nel 1921 Rosina si laureò presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi L’operazione XD come base di un calcolo differenziale (110/110). Si iscrisse poi al corso di fisica, ma...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Maria si laureò nel 1924 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in chimica pura con la tesi Forme d’idratazione labili fissate mediante cianuro di mercurio, ottenendo il massimo dei voti.
                            continua
                        
                        
                    