Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 303 elementi soddisfano i criteri specificati
                  
                
                    Tutte|
                
                
                    Dettagliate|
                
                
                    Brevi
                
                  
                  
                      biografie per pagina
                      
                          5 |
                      
                      
                          10 |
                      
                      
                          20 
                      
                  
            
            
            
        
            
                            
                            Di Sondrio, proveniente dall’Università di Modena, si laurea nel 1927 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna con una prova "mista" in scienze fisiche matematiche con il voto (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Laureata in Matematica a Genova nel 1923, prestò servizio come Assistente all’Osservatorio Meteorologico e Astronomico dell’Università di quella stessa città per l’anno 1925-26. Nel 1927 fu Assistente presso l’Osservatorio Astrofisico di Catania,...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Forlì , si laurea nel 1920 presso la  Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Applicazione del metodo dei minimi quadrati alla compensazione dei problemi di Pothenot e Hausen e...
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Di Bologna, si laurea nel 1929 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi L’arco voltaico (110/110).
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 28 Novembre 1878 (Sondrio)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Dottore in matematica, ha insegnato nella R. Scuola normale femminile "Domina" di Petralia Sottana in provincia di Palermo. Socia del Circolo matematico di Palermo dal  22 maggio 1904.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania nell'anno accademico 1924-25.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 16 Agosto 1900 (Roma)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Roma nel 1922, ha insegnato nella R. Scuola industriale di Terni. E' stata socio del Circolo matematico di Palermo dal 13 novembre 1927 nonché membro del Seminario matematico dell'ateno di Roma.
                            continua
                        
                        
                    
                        
                            Nata: 8 Marzo 1896 (Palermo)
                            
                        
                        
                        
                    
                    
                            
                            Laureatasi in matematica presso l'Università di Palermo nel 1922, ha insegnato nella R. Scuola complementare "Cesare Correnti" di Milano. Socio del Circolo matematico di Palermo dal 12 febbraio 1922.
                            continua
                        
                        
                    
                            
                            Proveniente dall’Università di Modena, Elvira si laurea nel 1919 presso la Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università di Bologna in matematica pura con la tesi Intorno alla soluzione delle equazioni differenziali lineari...
                            continua
                        
                        
                    
