Risultati della ricerca
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z | Tutte 99 elementi soddisfano i criteri specificati
Tutte|
Dettagliate|
Brevi
biografie per pagina
5 |
10 |
20
Di Nicastro (Cz), si laurea presso la Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna nel 1920 con una tesi su L'alcalinità del siero di sangue secondo i recenti studi. Contributo sperimentale sulla titolazione dell'alcalinità sierica e...
continua
Si laureò in matematiche pure presso l'Università di Catania con il massimo dei voti e la lode nell'anno accademico 1915-16. Due anni dopo conseguì il diploma al magistero in matematica.
continua
Nata: 1 Febbraio 1927 (Mondovì, Cuneo)
Si rinvia a: Numeri, atomi e alambicchi. Donne e scienza in Piemonte dal 1840 al 1960. Parte I, a cura di E. Luciano e C. S. Roero, Centro studi e documentazione pensiero femminile, Torino, 2008, pp. 238-239.
continua
E' stata assistente volontaria e poi, dal 1916, di ruolo nell'Osservatorio astronomico di Pino Torinese. Nello stesso anno è entrata nel Comitato di redazione del periodico «Urania».
continua